La Cimatica dell’Acqua nelle Campane Tibetane
2 Maggio 2023
2023-05-24 0:59
La Cimatica dell’Acqua nelle Campane Tibetane
Attraverso esperimenti sulle vibrazioni sonore, Ernst Chladni prima e soprattutto Hans Jenny in seguito, arrivarono a comprendere come il suono poteva influire sulla materia, organizzandone la forma nello spazio. La scoperta più importante fu però che molte delle strutture realizzate negli esperimenti, e prodotte dal solo utilizzo del suono, ricordavano da vicino le strutture cellulari biologiche. A conclusione della sua opera, Jenny sostenne che i fenomeni in gioco erano tre: uno di fondo, chiamato potere generativo, cioè una specie di vibrazione e di periodicità di base. Gli altri due erano poli opposti che si distinguevano in movimento (potere dinamico) e forma. L’interazione di queste tre forze crea un campo unico per ogni cosa esistente e ricorda molto le tre leggi, cui sarebbero sottoposti tutti i fenomeni esistenti, della filosofia di Gurdjieff. L’acqua, trasmette le informazioni vibrazionali a tutta la nostra struttura corporea. Quindi, le vibrazioni benefiche delle campane tibetane possono informare la nostra acqua fino a livello cellulare. Allo stesso modo la sapienza della geometria del suono ci consente di raggiungere un profondo benessere.