Sara Bini

Laureata in Lingue e Letterature Straniere, Sara Bini si è sempre sentita attratta dalla poesia, dalla scrittura e dalla musica. Si è formata inoltre come operatrice di Biomusica e come Counselor a mediazione artistica.

Fin da bambina si è appassionata al violino, alla chitarra e al canto suonando e cantando in varie band, in cui componeva e arrangiava anche musica propria. Nel 1997 pubblicò la silloge di poesie “Sehnsucht –Nostalgia dei Senza Terra”, con cui vinse il primo premio al Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa “Cinque Terre”, nel settore Silloge Edita.

Nel 2013 ha pubblicato “Variazioni Su Tema”, una raccolta di sillogi poetiche e di racconti, con la casa editrice Evoluzione del Cuore.

Ha sempre affiancato il suo percorso interdisciplinare con un percorso di ricerca spirituale e crescita interiore. Nella sua esperienza, l’arte e la cultura sono considerate trasfigurazione e nobilitazione della vicenda umana e canali di contatto con l’essenza più profonda del vivente.

Nel 2019 ha pubblicato il suo libro “I figli di Lilith. Un tributo a Isolde Kurz e al Divino in ogni donna.”. Nel 2022 è uscito il suo saggio “Suono, Scrivo, Creo e Canto”, focalizzato sul potere terapeutico della creatività e sul songwriting. Sempre lo stesso anno, con la Delta 3 Edizioni, ha pubblicato la silloge poetica “Ultrafania”. Nel 2024 è uscita la sua raccolta di poesie “Cristalli”, con la casa editrice Interno Libri Edizioni. È autrice del blog “Nostalgia dei Senza Terra”, e sul suo omonimo canale YouTube si possono ascoltare alcune delle sue poesie e canzoni.

Bio...

Laureata in Lingue e Letterature Straniere, Sara Bini si è sempre sentita attratta dalla poesia, dalla scrittura e dalla musica. Si è formata inoltre come operatrice di Biomusica e come Counselor a mediazione artistica.

Fin da bambina si è appassionata al violino, alla chitarra e al canto suonando e cantando in varie band, in cui componeva e arrangiava anche musica propria. Nel 1997 pubblicò la silloge di poesie “Sehnsucht –Nostalgia dei Senza Terra”, con cui vinse il primo premio al Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa “Cinque Terre”, nel settore Silloge Edita.

Nel 2013 ha pubblicato “Variazioni Su Tema”, una raccolta di sillogi poetiche e di racconti, con la casa editrice Evoluzione del Cuore.

Ha sempre affiancato il suo percorso interdisciplinare con un percorso di ricerca spirituale e crescita interiore. Nella sua esperienza, l’arte e la cultura sono considerate trasfigurazione e nobilitazione della vicenda umana e canali di contatto con l’essenza più profonda del vivente.

Nel 2019 ha pubblicato il suo libro “I figli di Lilith. Un tributo a Isolde Kurz e al Divino in ogni donna.”. Nel 2022 è uscito il suo saggio “Suono, Scrivo, Creo e Canto”, focalizzato sul potere terapeutico della creatività e sul songwriting. Sempre lo stesso anno, con la Delta 3 Edizioni, ha pubblicato la silloge poetica “Ultrafania”. Nel 2024 è uscita la sua raccolta di poesie “Cristalli”, con la casa editrice Interno Libri Edizioni. È autrice del blog “Nostalgia dei Senza Terra”, e sul suo omonimo canale YouTube si possono ascoltare alcune delle sue poesie e canzoni.

Gli Eventi di Sara Bini

Non ci sono eventi futuri

Gli Eventi di Sara Bini

Non ci sono eventi futuri

Segui e partecipa attivamente alle nostre attività sui social!

Privaci policy

Contattaci

assistenza@inzaion.com

info@inzaion.com

SUPPORTA INZAION

Questa piattaforma consente gratuitamente la presentazione dei contenuti degli autori salvo una piccola percentuale dedicata al sostegno del sito in caso di vendita del prodotto dei partecipanti. Per questa ragione la tua donazione è preziosa. Grazie!