Ayurveda: consigli per l’autunno in 4 mosse
11 Ottobre 2022 2022-10-11 20:26Ayurveda: consigli per l’autunno in 4 mosse

Ayurveda: consigli per l’autunno in 4 mosse
L’Autunno in quattro mosse con l’Ayurveda
L’autunno è arrivato… giorni più caldi si alternano a quelli tiepidi e piovosi, c’è meno luce e le temperature sono più basse. I dosha iniziano a squilibrarsi: il nostro caro Vata aumenta per il freddo e il vento, Pitta e Kapha si sbilanciano per l’umido e fisicamente possiamo avvertire diversi segnali di questo cambiamento con i primi sintomi da raffreddamento, un po’di fatica nella digestione e qualche dolorino o rigidità nelle articolazioni, soprattutto al risveglio quando facciamo più fatica a rimetterci in moto. Se ci fate caso anche a livello emotivo ci sentiamo più sensibili e introversi, quasi con un sottile bisogno di ritrovare il nostro centro, senza un particolare motivo.
Questo è l’Autunno che per l’Ayurveda rappresenta una stagione di passaggio delicata, una sorta di percorso preparatorio che ci serve per affrontare il periodo invernale, un po’ più rigido e traumatico per l’organismo. Infatti ci suggerisce di adattare e modificare la routine giornaliera, seguendo il “RituCarya” (le regole ayurvediche da adottare per il cambio di stagione) introducendo delle semplici precauzioni che possiamo sintetizzare in quattro punti fondamentali:
- Attenzione all’alimentazione con piatti caldi, minestre e pietanze cucinate al momento, con ingredienti semplici ma un po’ speziati per aiutare il fuoco digestivo nel suo lavoro che in questo momento potrebbe essere più debole. È meglio evitare cibi crudi o troppo elaborati e le bevande fredde. I sapori dolci e salati ci permettono di pacificare il Vata interno e sarebbe meglio non eccedere con i sapori acidi o piccanti.
- Bere acqua calda al mattino e durante l’arco della giornata, per aiutare la funzione lassativa e favorire naturalmente la pulizia del tratto gastro-intestinale in modo da ritrovare la normale regolarità quotidiana. Bevendo l’acqua calda (o al massimo a temperatura ambiente) ci idratiamo, facciamo bene alla nostra pelle e riduciamo lo stimolo dell’appetito, quindi abbiamo anche meno fame, perciò siamo naturalmente portati a mangiare meno e meglio.
- Pendersi del tempo per sé per dedicarsi alla meditazione, alla pratica dello yoga o alla ginnastica dolce al mattino per stimolare l’energia vitale e rivitalizzare il metabolismo. È consigliata anche la pratica del “pranayama”, che grazie al controllo della respirazione permette di pacificare la mente e ritrovare un proprio centro.
- Praticare “Abhyanga” in forma di automassaggio con olio tiepido su tutto il corpo per lubrificare e nutrire in profondità le articolazioni, che con il freddo si asciugano diventando rigide e contratte. Ricevere un ciclo di massaggi ayurvedici, mirati a rafforzare l’intero metabolismo, ripristinando il giusto flusso circolatorio e avere un fisico più elastico e forte, pronto per affrontare le temperature più fredde dell’inverno. L’effetto che si ottiene è inoltre detto “Rasayana”, cioè ringiovanente perché il massaggio va a risvegliare la nostra naturale forza interiore e ci regala visibilmente un aspetto più sano e luminoso.
Per la stagione autunnale è possibile, presso lo Studio Manipura di Milano, usufruire dell’opportunità di prenotare un pacchetto di 4 massaggi (2 Sarvanga e 2 Nala) a un prezzo speciale (4 x un forfait di €150).
Questi due tipi di massaggio abbinati e alternati sono una formula efficace e sperimentata, ideale per stimolare il sistema immunitario e preparare l’organismo ad affrontare i futuri mesi invernali: entrambi si eseguono con olio medicato caldo, adatto alla costituzione e alla necessità. Il massaggio Sarvanga ha delle manualità dinamiche, ritmiche ed energiche, finalizzate ad indirizzare il dosha Vata nella sua giusta direzione, mentre il massaggio Nala lavora sul sistema linfatico aiuta a rielaborare, processare l’energia che si è andata a smuovere. Dopo un colloquio individuale si possono poi valutare le varie necessità e le eventuali alternative di trattamento.
Se vuoi saperne di più contattami alla mia email simocabiaglia@gmail.com
Related Posts
La Reincarnazione è una trappola? di Ensitiv- 2 minuti di lettura tempo
Pillola Rossa – Webinar gratuito
“Scrittura Persuasiva” di Dario Morandi – 2 minuti di lettura tempo
INTESTINO LIBERO di Sonia Cabiaglia – 2 minuti di lettura
Le Campane Tibetane – Luca Nali – 2 minuti di lettura
Il Transurfing. di Luca Nali – 2 minuti di lettura
Perché non faccio più video sulla vera storia dell’umanità. di Luca Nali 2 minuti di lettura
SIAMO INTRAPPOLATI IN ALTRE DIMENSIONI Vi dico come uscirne – 2 minuti di lettura
LA CATENA PSICOLOGICA (questo articolo non è per tutti) 3 minuti di lettura
Categorie
Archivi