WhatsApp Telegram

CORSO KVAR

CORSO KVAR

Corso di primo livello: AURICOLO STIMOLAZIONE QUANTICA

 

Luigi Izzo

Docente e Ricercatore dell'Università UniSanPaolo, Naturopata, esperto in Medicina dell'Habitat, ha maturato una esperienza pluriennale in Naturopatia, Tecnica Vibrazionale Chakrale, Omeopatia unicista, Omotossicologia, Elettroagopuntura secondo Voll, Embriologia Emozionale, Auricoloterapia Francese, Auricoloterapia Biocibernetica, Auricoloterapia posturale. Ha ideato il metodo dell’Auricolo Stimolazione Quantica.

Nei venticinque anni di professione, ha partecipato come relatore ad oltre 70 convegni nazionali ed internazionali inerenti la Medicina dell'Habitat, nonché come docente, a numerosi corsi di specializzazione per il settore tecnico e per il settore medico. Da alcuni anni si occupa della ideazione, progettazione e realizzazione di dispositivi quantici per la terapia naturale e per l'ambiente.

 

Carla Foglietti

Docente e ricercatrice dell'Università UniSanPaolo. Formata presso la Scuola dello Sport di Formia, si è occupata per 25 anni del settore agonistico/sportivo in qualità di Tecnico Nazionale di Atletica Leggera.

Ha conseguito il diploma di Medicina Classica Cinese, Tuinà, Auricoloterapia Cinese e con una formazione specifica in Kinesiologia Applicata RIZA, Kinesiologia Biointegrata IMeB, Tecniche di Comunicazione Ipnotica e Tecnica Quantistica per le Inversioni Psicologiche, presta la sua collaborazione a psicologi romani nelle terapie antidolorifiche e per il supporto di problematiche psicologiche.

 

Applicazionepra cadel Quantum Transfert Device

 

Prima giornata:

9.30 — 13.00

Concetti introduttivi

Cenni di meccanica quantistica (coerenza, informazione, risonanza) in rapporto ai fenomeni biochimici, elettromagnetici e psichici;

Sintesi della Bussola Costituzionale secondo la logica diagnostica del dott. Domenico Claps

Cenni di kinesiologia sistemica in rapporto all'embriologia emozionale;

Il Quantum Transfert Device, analisi delle caratteristiche informazionali e primi protocolli pratici.

 

14.00 — 18.30

Auricoloterapia Francese

 

La terapia auricolare: dalla Riflessologia alla Medicina Energetica

L’Embriologia dell’Orecchio, la sua innervazione e la correlazione alle diverse aree auricolari.

L’ispezione del padiglione auricolare

Le diverse tecniche di palpazione auricolare

L’utilizzo del bastoncino di vetro, del palpeur e detector digitali nella diagnostica auricolare

Punti maestri

Aree Anatomiche auricolari

Il trattamento dei punti auricolari con aghi, semi, massaggio, microsfere informate

 

Le patologie muscolo scheletriche: le più comuni patologie dolorose del rachide e delle articolazioni (sciatalgia, periartrite scapolo – omerale, cervicalgia, lombalgia, gonalgia)

Ansia ed insonnia, schemi di trattamenti auricolari

Le cefalee: la terapia attraverso schemi di trattamenti auricolari

Applicazioni pratica di schemi terapeutici a casi clinici proposti dai discenti

 

Seconda Giornata:

9.30 — 13.00

Dalla Bussola costituzionale all’Auricolo Stimolazione Quantica

 

Il trattamento quantistico applicato all’Auricoloterapia.

Il metodo innovativo

Applicazione quantica nelle patologie acute, croniche e degenerative

Protocolli antifumo, diabete mellito, alopecia, ecc.

Protocolli per patologie degenerative

Protocolli ragionati su patologie proposte dai discenti.

 

Cenni di Auricoloterapia Cinese

14.00 — 18.30

Applicazione per alcuni distretti meridianici:

Macro aree di Auricoloterapia cinese in applicazione del dispositivo quantico

Protocolli per il trattamento del dolore e ATM

Trattamento quantistico della postura

Trattamento delle dipendenze (alcol, fumo, ….)

 

 

 

PER INFO E PRENOTAZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 01-06-2024 9:00 am
Termine evento 02-06-2024 6:00 pm

Iscrizioni concluse

Segui e partecipa attivamente alle nostre attività sui social!

Privaci policy

Contattaci

assistenza@inzaion.com

info@inzaion.com

SUPPORTA INZAION

Questa piattaforma consente gratuitamente la presentazione dei contenuti degli autori salvo una piccola percentuale dedicata al sostegno del sito in caso di vendita del prodotto dei partecipanti. Per questa ragione la tua donazione è preziosa. Grazie!