
La realtà è un ologramma e la puoi gestire con il Transurfing-Luca Nali
Info generali
Guarda il Video!
La realtà è orografica e la puoi cambiare con il Transurfing. Luca Nali
ecco una spiegazione sull’idea della realtà olografica e di come, secondo il Transurfing, possiamo modificarla. Partiamo dal concetto di “realtà olografica” e poi vediamo come il Transurfing ci suggerisce di interagire con essa.
La realtà olografica: cosa significa?
L’idea della realtà olografica è una teoria affascinante che emerge sia dalla fisica quantistica sia dalla filosofia. Immagina un ologramma: è un’immagine tridimensionale che sembra reale ma, in realtà, è il risultato di onde di luce che si combinano per creare un’illusione di profondità. Allo stesso modo, la teoria olografica suggerisce che l’universo stesso possa essere una sorta di ologramma.
In pratica, alcuni scienziati e filosofi ritengono che ciò che percepiamo come “realtà fisica” sia una proiezione derivante da informazioni immagazzinate in una dimensione bidimensionale, come se il mondo tridimensionale fosse “proiettato” da una superficie bidimensionale. Questo implica che tutto ciò che sperimentiamo potrebbe essere una rappresentazione o un’illusione di qualcosa di più profondo e complesso.
Cosa è il Transurfing?
Il Reality Transurfing è una tecnica di auto-aiuto e una filosofia di vita sviluppata da Vadim Zeland, uno scrittore russo, che si fonda proprio sulla possibilità di “navigare” tra diverse versioni della realtà. Secondo Zeland, esistono molteplici realtà possibili, come in un ologramma in cui ogni immagine può variare a seconda dell’angolazione da cui la osservi. L’idea del Transurfing è che la realtà non sia statica, ma dinamica e modificabile.
Secondo questa teoria, ogni nostra scelta e ogni nostro pensiero ci permette di spostarci da una linea di realtà a un’altra, come se fossero infinite onde di probabilità. Invece di subire passivamente ciò che accade, possiamo “surfare” tra le diverse possibilità e scegliere consapevolmente la realtà che desideriamo vivere.
Come modificare la realtà con il Transurfing?
Il Transurfing si basa su alcuni principi fondamentali:
1. Il principio dello specchio: La realtà è come uno specchio che riflette le tue intenzioni e convinzioni. Se credi di essere incapace di cambiare la tua vita, lo specchio della realtà risponderà con situazioni che confermano questa convinzione. Al contrario, se nutri intenzioni e credenze positive, la realtà tenderà a rispecchiarle.
2. Abbassare l’importanza: Nel Transurfing, è fondamentale non dare troppa importanza a niente, neanche ai propri desideri. Zeland afferma che, attribuendo un’eccessiva importanza a qualcosa, creiamo squilibri energetici che, paradossalmente, possono impedire il raggiungimento di ciò che desideriamo. Perciò, è necessario vivere con distacco, agendo senza attaccamento e lasciando che le cose fluiscano naturalmente.
3. Intenzione esterna: Mentre l’intenzione comune è la volontà di agire per raggiungere un obiettivo, l’intenzione esterna è la capacità di “percepire” il futuro desiderato come già esistente e lasciare che si realizzi da sé. È come se il Transurfing ti invitasse a vedere la versione della realtà che desideri vivere e a entrare in risonanza con essa, permettendole di concretizzarsi.
4. Movimento fluido tra le linee della vita: La realtà è vista come un fiume di eventi, e noi possiamo scegliere quale corrente seguire. Se manteniamo la calma, la fiducia e ci allineiamo con le nostre intenzioni più profonde, possiamo spostarci verso le “linee della vita” che rappresentano versioni della realtà più in sintonia con i nostri desideri.
Transurfing e l’universo olografico
In un universo olografico, ogni possibilità esiste già come un’informazione o un’immagine potenziale. Transurfing ci invita a prendere coscienza di questa natura intrinseca della realtà e a vedere il mondo come una serie di “potenziali” che possiamo scegliere di materializzare.
Essendo l’universo una sorta di “ologramma di possibilità”, ogni singolo momento contiene la potenzialità di trasformarsi in diverse direzioni. Secondo il Transurfing, quando scegliamo di abbracciare una visione positiva o desiderata della realtà e lasciamo andare le paure e i limiti, ci sintonizziamo su una linea di realtà che rispecchia questa intenzione.
Conclusione
Il Transurfing suggerisce che la realtà olografica non è solo un’idea filosofica o scientifica, ma uno strumento pratico: una visione di noi stessi come navigatori attivi della nostra esistenza. Attraverso un cambio di prospettiva, l’accettazione e il rilascio delle aspettative, possiamo influenzare e modificare l’ologramma in cui viviamo.
Questa visione ci offre la possibilità di vedere la nostra vita da una prospettiva diversa: siamo più potenti di quanto immaginiamo e, con una mente aperta e il giusto atteggiamento, possiamo “trasurfare” verso una realtà che meglio risponde ai nostri desideri e aspirazioni.
Privaci policy
Contattaci
assistenza@inzaion.com
info@inzaion.com
SUPPORTA INZAION
Questa piattaforma consente gratuitamente la presentazione dei contenuti degli autori salvo una piccola percentuale dedicata al sostegno del sito in caso di vendita del prodotto dei partecipanti. Per questa ragione la tua donazione è preziosa. Grazie!