ESTATE: quali sono i cibi rinfrescanti?
7 Luglio 2022 2022-07-07 11:22ESTATE: quali sono i cibi rinfrescanti?
Fa un caldo incredibile, noi siamo nel sud con il camper (senza aria condizionata) e si sono toccati picchi anche di 38 gradi.
In medicina cinese siamo nel massimo dello Yang, completamente immersi nell’elemento Fuoco, ed è importante gestire l’eccesso di calore e nutrire i liquidi.
La natura ci mette a disposizione una varietà incredibile di frutta e verdura colorata di natura rinfrescante: melone, anguria, ananas, banana… è finalmente il momento di frutti tropicali, ma anche pomodori, cetrioli, sedano, zucchine, finocchio, insalata… tutta la verdura cruda di stagione. Tra i legumi è consigliata la soia che è umida e rinfrescante e tra i cereali sempre meglio scegliere quelli in chicchi anche i parabolied di riso, orzo, grano saraceno, si può usare per accompagnare insalate fredde.
Di solito il cereali si deve consumare in modo limitato perché crea umidità, ma è invece indicato in questa stagione proprio perché aiuta a stimolare la produzione di liquidi e calma lo shen (l’ansia). Stessa cosa per i latticini, in questa stagione aiutano ad integrare i liquidi, quindi consumare yogurt e formaggi freschi in piccole quantità è una buona abitudine, evitando le ore serali, quando il Qi (livello energetico) del nostro sistema digestivo è al minimo. Se mangiate animali è il momento di privilegiare il pesce che ha una natura neutra, piuttosto che la carne che tende a riscaldare.
Noi spesso pensiamo al gelato e alle bevande ghiacciate che in medicina cinese invece vengono considerate nocive, così come tutti gli eccessi di caldo o di freddo. Anziché favorire la diaforesi, cioè la sudorazione e la dispersione del calore attraverso i pori della pelle, una volta ingerite, le sostanze fredde portano una concentrazione di sangue verso la parte digerente, per creare il fuoco digestivo che permette di metabolizzarle, quindi anziché raffreddare, causando dispersione di energia controproducente, se lo scopo è sentire meglio caldo. Se ci pensiamo nel deserto bevono il thé caldo e lo rinfrescano con la menta. In ogni caso, sempre durante l’anno il desiderio di bevande fredde o sostanze ghiacciate può essere il sintomo di un Calore digestivo che può corrispondere a un’infiammazione in generale…
Visto che c’è già tanto Calore tutto ciò che scalda, come il piccante eccessivo, il caffé, l’alcool non sono delle scelte indicate in questo periodo, che è una controtendenza al momento vacanziero di cene e aperitivi, purtroppo le abitudini di socializzazione “moderne/occidentali” legate a questa stagione ci portano ad un accumulo di eccesso di calore che deve essere smaltito poi prima di entrare nella stagione fredda.
Se ci piace il piccante meglio il pepe al peperoncino che ha una natura più rinfrescante.
Sonia Cabiaglia
Per info: soniacabiaglia@hotmail.com