CORSO MONOCORDA 1° LIVELLO – Daniele Faccin

CORSO MONOCORDA 1° LIVELLO – Daniele Faccin


Innanzitutto il Monocorda è uno strumento che tutti possono utilizzare. Non sono necessari studi pregressi in musica, anzi. Durante i corsi, oltre alla teoria e pratica, insegnerò come accordarlo, sostituire una corda e utilizzarlo al meglio.
Da questo punto di vista non ti devi affatto preoccupare perché al termine del corso sarai autonomo e in grado di suonare lo strumento.
Abbiamo strutturato un percorso per OPERATORI OLISTICI e uno per SUONOTERAPEUTI per offrire una migliore esperienza in termini di contenuti e possibilità professionali.
Ci sono molte possibilità per coloro che vogliono conoscere il mondo dei suoni armonici e lavorare con il suono e questo è entusiasmante!
PERCORSI FORMATIVI
Il corso di PRIMO LIVELLO PER OPERATORI OLISTICI prevede l’utilizzo del Monocorda in sezione aurea. In questo corso ci si concentrerà sul fornirti tutte le conoscenze per poter utilizzare lo strumento in ambito olistico. Vuol dire che imparerai ad accordarlo, a capirne i principi e ad utilizzarlo per le applicazioni che tipicamente possono essere legate al mondo dei suoni armonici. Potrai armonizzare ambienti e persone (anche te stesso), utilizzarlo per sessioni di Yoga, meditazione guidata, assieme allo shiatsu, assieme ad altri strumenti come le campane tibetane o a qualsiasi altro trattamento olistico tu conosca o pratichi. Il Monocorda, essendo uno strumento accordabile, può affiancare nel modo ottimale gli altri strumenti non accordabili come campane, gong, ecc..) I livelli di questo percorso sono tre.
Il corso di PRIMO LIVELLO PER SUONOTERAPEUTI, invece, prevede l’utilizzo del Monocorda ARCA. Seppur apparentemente simile a quello in sezione aurea, funziona secondo principi più specificatamente legati alla suonoterapia. Parleremo dunque di frequenze più che di note. Nel corso imparerai tutto quello che ti serve per lavorare con il suono dal punto di vista terapeutico in un rapporto 1 a 1 con la persona trattata. Spiegherò ad esempio di come il suono possa promuovere l’equilibrio posturale e molti altri aspetti legati proprio al benessere della persona che tratterai. I livelli di questo percorso sono due e con un ritrovo annuale per poter apprendere tutte le novità e gli aggiornamenti necessari per la tua professione.
Ovviamente un percorso non esclude l’altro, ma soprattutto, il primo livello tratterà entrambi gli aspetti. Farai pratica con tutti e due gli strumenti perché così avrai modo di capire qual è quello che fa più per te.
Molti dei corsisti hanno deciso di intraprendere questo percorso anche per loro stessi: c’è chi lo suona per se stessa e la sua famiglia come Luisa, e chi, invece, come Cristiana che se lo porta con sé per suonarlo in mezzo al bosco. Non sono operatori olistici ma semplicemente desiderano fare qualcosa per loro.
STRUMENTO
Per quanto riguarda lo strumento, tutti i Monocorda nelle varie tipologie saranno messi a disposizione da me. Potrai così fare pratica e capire le differenze (utilizzo, tipologia, campi di applicazione). Se dopo i due giorni (intensi ma coinvolgenti) vorrai acquistare un tuo Monocorda potrai commissionarmelo.
Ogni strumento è un pezzo unico, non ne ce ne sono a catalogo nel senso che è realizzato da me personalmente appositamente per la persona che lo desidera utilizzare per eseguire i trattamenti.
Ogni strumento può essere personalizzato nei legni che avrai modo di vedere e toccare durante le due giornate di corso.
Non devi acquistare lo strumento, se tu non lo vorrai, perché si tratta di una scelta che devi elaborare, di cui essere convinto e fare solo se lo senti. Ad ogni modo, vedrai che sarà il Monocorda a chiamare Te! 🙂
CORSO
Nel corso di primo livello approfondiremo entrambi gli aspetti, in modo che ognuno possa avere tutte le informazioni e gli strumenti per scegliere il percorso più adatto a sé.
Durante le due giornate di corso, metteremo a disposizione gli strumenti nelle varie versioni e avrai modo di utilizzarli sia su di te che sugli altri, per poter toccare con mano e vivere a pieno l’esperienza Monocorda.
A conclusione delle due giornate, ti verrà rilasciato l’attestato di Monocorda relativamente al livello appena concluso.

PER INFO: info@inzaion.com

Data

27 - 28 Gen 2024

Ora

10:00 - 18:00

Luogo

Monza
Categoria

Organizzatore

Luca Nali
Email
luca.nali@inzaion.com

Leave your thought here

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare

I Corsi di Inzaion

Tramite questo form è possibile richiedere senza impegno informazioni sui nostri corsi. La Tua richiesta verrà analizzata e verrai contattato tempestivamente dal nostro staff

Accedi per visualizzare tutti i video! Non sei ancora registrato? Registrati!

Login to your account