
I documentari di Inzaion Special rappresentano un viaggio emozionante e stimolante che ha il potere di ispirare tutti gli iscritti di Inzaion. Queste produzioni, concepite da Luca Nali, sono un invito a esplorare storie di vita autentiche, esperienze trasformative e riflessioni profonde che toccano il cuore e la mente.
Ogni documentario è caratterizzato da una narrazione coinvolgente e uno stile visivo evocativo, frutto della direzione e del montaggio di Alessandro Oddera, con l'assistenza di Vera Andreoni. Insieme, formano un team creativo che riesce a catturare l'essenza delle storie raccontate, facendole risuonare con il pubblico in modo potente e significativo.
Queste opere non sono solo un intrattenimento, ma anche un'opportunità per riflettere su temi universali come la libertà, la resilienza e la ricerca di sé. Gli iscritti di Inzaion troveranno in questi documentari stimoli per affrontare le proprie sfide personali, incoraggiandoli a perseguire i propri sogni e a vivere una vita più autentica.
Inzaion Special non è solo un progetto audiovisivo; è un movimento che promuove la crescita personale e il cambiamento positivo. Ogni documentario è un tassello di un mosaico che invita a scoprire nuove prospettive e a connettersi con esperienze umane profonde, rendendoli una fonte preziosa di ispirazione per tutti coloro che desiderano intraprendere un viaggio di trasformazione.
In accordo con la mia anima, intervista all'artista internazionale Riccardo Gusmaroli
Siamo lieti di annunciare una premiere speciale venerdì 18 alle 20:00, durante la quale sarà pubblicata un'intervista con Riccardo Gusmaroli, artista di fama mondiale. L'incontro offrirà un'occasione unica per esplorare il suo pensiero sull'arte, le dinamiche sociali e le intuizioni che caratterizzano il suo lavoro. Non mancate a questo appuntamento che promette di arricchire il vostro sguardo sull'arte contemporanea.
Lascio la città per trovare la libertà, la scelta di Luciano Polidoro
Il documentario "Lascio la città per trovare la libertà", concepito da Luca Nali e prodotto da Inzaion, narra la straordinaria avventura di Luciano Polidoro, un ex taxista che decide di lasciare alle spalle la frenesia e le convenzioni della vita urbana per intraprendere un viaggio alla ricerca della vera libertà e della felicità autentica.
Attraverso un racconto intimo e coinvolgente, Luciano condivide le sue esperienze, le motivazioni e le sfide che lo hanno spinto a abbandonare un lavoro sicuro, relazioni consolidate e la comodità della vita cittadina. Il documentario esplora le scoperte che lo accompagnano lungo il suo cammino, mentre si confronta con la natura e con se stesso, cercando un'esistenza più autentica, in armonia con i suoi valori profondi.
Con uno stile visivo evocativo e una narrazione profonda, "Lascio la città per trovare la libertà" invita gli spettatori a riflettere sul significato della libertà e della realizzazione personale, offrendo un viaggio che è tanto fisico quanto interiore. Questa produzione è un inno alla ricerca di un'esistenza più significativa, lontano dal caos cittadino, e una testimonianza della forza del cambiamento e della resilienza umana. La direzione e il montaggio sono curati da Alessandro Oddera, che contribuisce a rendere questo racconto ancora più potente e coinvolgente.
Cambiare Vita e Ritornare Liberi
Cambiare vita e ritornare liberi è solo uno dei tanti progetti che Inzaion ha in serbo. La nostra missione è dedicata allo sviluppo e alla crescita umana, e ci impegniamo a produrre contenuti che incoraggino la riflessione, la consapevolezza e la trasformazione personale
Privaci policy
Contattaci
assistenza@inzaion.com
info@inzaion.com
SUPPORTA INZAION
Questa piattaforma consente gratuitamente la presentazione dei contenuti degli autori salvo una piccola percentuale dedicata al sostegno del sito in caso di vendita del prodotto dei partecipanti. Per questa ragione la tua donazione è preziosa. Grazie!