ContemplAzione
0,00€0,00€
Autore: Andrea Pietrangeli
Editore: Spazio Interiore
Data di pubblicazione: 2023
ISBN-13: 9791280002525
Formato: libro cartaceo
Pagine: 224
Lingua: italiano
Genere: Introspezione, Crescita Interiore
Cos’è la contemplazione? Forse il ricordarsi che tutto quello che viviamo va assaporato e goduto in tutte le forme in cui si presenta, senza distinzioni tra dolore e gioia, male e bene, giusto e sbagliato.
In questa nuova edizione, riveduta e corretta, con la sua inarrestabile ironia e tanta leggerezza, Andrea Pietrangeli, autore del bestseller “Sticazzi. La suprema via della leggerezza“, ci accompagna alla scoperta dell’importanza della paura e del coraggio di essere umani attraverso il racconto di 38 episodi, incredibili quanto realmente accaduti.
Accompagnato da 35 poesie intuitive, questo libro condurrà ciascuno di noi a riscoprire come siamo proprio noi i migliori alleati di noi stessi.
Inoltre, utilizzando il QR Code all’interno del libro potrai accedere ai contenuti multimediali (foto e video) che aiutano a descrivere le storie contenute nel testo.
Una narrazione dal ritmo incalzante e divertente, e al contempo commovente e riflessiva, che mostra cosa accade quando si decide di rivedere la propria vita con lo sguardo stupito che illumina gli occhi di un bambino, l’unico in grado di scorgere la perfezione che è in ogni cosa.
Contemplazione è bearsi e godere di tutto quello che c’è, pronti a lasciar andare tutto, in ogni istante. Contemplazione è gratitudine per tutto ciò che si vive e si sperimenta, nel bene e nel male, nella paura e nel coraggio. Contempl-Azione è contemplare la propria azione.
Non si tratta di una meditazione o di un’osservazione statica, ma di un’azione consapevole di presenza e apprezzamento totale nei confronti della vita.
Scritto tra il 2018 e il 2019 sull’isola di Fuerteventura, “Contemplazione” è stato come compiere un nuovo viaggio dentro se stesso per l’autore, permettendogli di riconnettersi con tutte le prove che ha passato nel passato, stando però presente nel presente per immaginare un nuovo futuro da vivere al futuro nel presente senza più passato.