Salve amica Anima.
Lo ammetto: preparare e offrire questo corso di Transurfing non è stata una decisione né scontata nébanale. Fin dal principio è stato chiaro che ci trovavamo di fronte a un lavoro di preparazione immenso, quasi monumentale.
Per questo devo ringraziare di cuore i miei collaboratori più vicini: Vera Andreoni, Sonia Cabiaglia e Alessandro Marelli. Senza il loro sostegno e la loro dedizione, nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. E soprattutto, un grazie speciale va alle tante persone che hanno già partecipato con
entusiasmo e affetto.
Chi mi conosce lo sa: il Transurfing ha cambiato la mia vita. Da un certo momento in poi, è stato naturale per me desiderare che questa opportunità fosse accessibile al maggior numero di persone possibile.
So bene che ognuno di noi è artefice dei propri risultati e che nessuno può fare il lavoro al posto nostro – questa è una verità imprescindibile. Ma posso prometterti una cosa importante: chiunque mi seguirà in questo percorso, alla fine delle 10 puntate, non sarà più la stessa persona di
quando ha iniziato.
Perché? Perché questo webinar è stato progettato per essere profondamente potenziante. Insieme esploreremo, uno per uno, i principi fondamentali di questa straordinaria tecnica di gestione della realtà:
I pendoli
I pendoli distruttivi
La battaglia dei pendoli
I fili delle marionette
Otterrete ciò che non volete
L’affossamento del pendolo
L’estinzione del pendolo
Soluzioni semplici di problemi complessi
Lo stato di sospensione
L’onda della fortuna
L’antipode del pendolo Il boomerang
La trasmissione
Rituali magici
L’equilibrio
I potenziali superflui
L’insoddisfazione e la condanna
I rapporti di dipendenza L’idealizzazione e la sopravvalutazione
Il disprezzo e la vanagloria
Il senso di superiorità e di inferiorità
Il desiderio di avere e di non avere
Il senso di colpa
Il denaro
La perfezione
L’importanza
Dalla lotta all’equilibrio
Il passaggio indotto
Il ricambio generazionale L’imbuto del pendolo
Le catastrofi
La guerra
La disoccupazione Le epidemie
Il panico
La povertà
La corrente delle varianti
Il campo d’informazione
Conoscenze dal nulla
Il Questuante, l’Offeso e il Guerriero
Assecondare la corrente
I segni conduttori
Mollare la situazione